Europrogettazione e Management

Europrogettazione e Management

Natura Casa Nostra

Nuove pratiche collaborative per una comunità attiva, inclusiva e sostenibile

Natura Casa Nostra. Cover del progetto
Natura Casa Nostra. Cover del progetto
Natura Casa Nostra. Cover del progetto

Natura Casa Nostra è un progetto di rigenerazione territoriale e partecipazione civica attiva promosso da Dimora Design Farm APS insieme a un ampio partenariato di associazioni locali e scuole.


Nasce a Casalborgone, nel cuore delle colline tra Torino e il Monferrato, per coinvolgere cittadini, famiglie e scuole in nuove pratiche di comunità collaborativa, inclusiva e sostenibile.

Natura Casa Nostra è un progetto di rigenerazione territoriale e partecipazione civica attiva promosso da Dimora Design Farm APS insieme a un ampio partenariato di associazioni locali e scuole.


Nasce a Casalborgone, nel cuore delle colline tra Torino e il Monferrato, per coinvolgere cittadini, famiglie e scuole in nuove pratiche di comunità collaborativa, inclusiva e sostenibile.

Natura Casa Nostra è un progetto di rigenerazione territoriale e partecipazione civica attiva promosso da Dimora Design Farm APS insieme a un ampio partenariato di associazioni locali e scuole.


Nasce a Casalborgone, nel cuore delle colline tra Torino e il Monferrato, per coinvolgere cittadini, famiglie e scuole in nuove pratiche di comunità collaborativa, inclusiva e sostenibile.

Maggior sostenitore:
Fondazione Compagnia di
San Paolo

Project Management
Giulia Caffaro

Identità e Comunicazione
Edoardo Argentieri

Un progetto di:

Dimora Design Farm APS, Comune di Casalborgone, AsFo Cornalin, Associazione Forestale Gente di Bosc’ Grand, Pro Loco Casalborgone, Associazione Vivi in Collina, Associazione In Collina – Turismo nel Cuore del Piemonte, Volontà Verde

Logo di Dimora Design Farm
Logo di Dimora Design Farm
Stemma delò comune di CasalBorgone
Stemma delò comune di CasalBorgone

Comune di Casalborgone

Il progetto punta a valorizzare il patrimonio naturale e culturale locale attraverso attività educative, laboratori, escursioni, pratiche sociali in natura e momenti di benessere condiviso.

Prevede agri-workshop, percorsi di orto didattico, camminate, letture collettive, incontri di yoga e momenti di socialità per riscoprire il piacere del “fare insieme”.

L’obiettivo è stimolare la cura condivisa di spazi pubblici e verdi, favorire l’integrazione tra generazioni e culture diverse, rafforzare legami sociali e promuovere consumi più sostenibili. Con il supporto di scuole, associazioni, enti pubblici e volontari, “Natura Casa Nostra” vuole contrastare lo spopolamento e rendere i piccoli borghi più vivibili e attrattivi anche per nuovi residenti e turisti.

Attraverso metodi di co-progettazione, capacity building e comunicazione condivisa, il progetto mira a costruire una comunità più attiva, resiliente e capace di prendersi cura del proprio territorio, oggi e nel futuro.